27 Gennaio 2025

Mattarella ad Auschwitz per l’80° Anniversario. Il valore della memoria nelle visite dei Presidenti della Repubblica

Di |2025-01-27T17:42:50+00:00Gennaio 27th, 2025|News Fondazione, Rassegna Stampa|Commenti disabilitati su Mattarella ad Auschwitz per l’80° Anniversario. Il valore della memoria nelle visite dei Presidenti della Repubblica

Il 27 gennaio segna una data importante nella storia, un giorno dedicato alla memoria e alla riflessione. La presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ad Auschwitz per commemorare l’80° anniversario dalla liberazione del campo di concentramento nazista, sottolinea l’importanza di non dimenticare l’orrore dell’Olocausto. Auschwitz non fu solo il più grande centro di [...]

27 Gennaio 2025

La Shoah: la grande responsabilità di educare le nuove generazioni

Di |2025-01-27T17:42:56+00:00Gennaio 27th, 2025|News Fondazione, Rassegna Stampa|Commenti disabilitati su La Shoah: la grande responsabilità di educare le nuove generazioni

L’articolo di Costantini del Riccio, presidente del Comitato consultivo per la comunicazione istituzionale della Fondazione Insigniti OMRI, evidenzia l’impegno della Fondazione nella promozione dei valori costituzionali e della memoria storica. In particolare, sottolinea l’importanza della commemorazione, come nell'80° anniversario della liberazione di Auschwitz, per preservare i principi di democrazia, giustizia e pace. La Fondazione [...]

27 Gennaio 2025

La Shoah: il dovere della memoria e la responsabilità di educare le nuove generazioni. I Presidenti della Repubblica sono l’esempio di un impegno civile che non si esaurisce.

Di |2025-01-27T17:43:04+00:00Gennaio 27th, 2025|News Fondazione, Rassegna Stampa|Commenti disabilitati su La Shoah: il dovere della memoria e la responsabilità di educare le nuove generazioni. I Presidenti della Repubblica sono l’esempio di un impegno civile che non si esaurisce.

L’articolo di Costantino Del Riccio, Presidente del Comitato consultivo della Fondazione Insigniti OMRI per la comunicazione istituzionale, esplora l’impegno civile dei Presidenti della Repubblica italiana nella memoria della Shoah, evidenziando come questo impegno si articoli non solo in cerimonie commemorative, ma anche in azioni concrete per educare le nuove generazioni. Il testo sottolinea come, [...]

Torna in cima