Rassegna Stampa2025-01-27T19:15:32+00:00

Rassegna Stampa

2Febbraio 2025

I Complimenti della Fondazione OMRI ai 31 cittadini insigniti motu proprio dal Presidente Mattarella, che il 26 febbraio saranno ricevuti al Quirinale per la consegna dell’Onorificenza dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana

I Complimenti della Fondazione OMRI ai 31 cittadini insigniti motu proprio dal Presidente Mattarella, che il 26 febbraio saranno ricevuti al Quirinale per la consegna dell’Onorificenza dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana In un gesto che rispecchia profondamente i valori della nostra Repubblica, il Presidente Sergio Mattarella ha recentemente conferito, motu proprio, trentuno onorificenze al Merito della[...]

2Febbraio 2025

Gli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi finalmente ricordati: approvata la legge che li riconosce e li onora

La legge che riconosce e onora la Memoria degli Internati Italiani nei Campi di concentramento tedeschi Il Presidente della Fondazione OMRI, Francesco Tagliente, esprime grande soddisfazione per l’approvazione della Legge 13 gennaio 2025, n. 6, che istituisce la Giornata degli Internati Italiani nei Campi di Concentramento Tedeschi. Con questo provvedimento, lo Stato riconosce ufficialmente il sacrificio e[...]

1Febbraio 2025

La sicurezza dei territori e delle popolazioni: l’impegno della Fondazione Insigniti OMRI e della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

La Fondazione Insigniti OMRI, da sempre impegnata nella promozione della responsabilità sociale e nella valorizzazione dei principi costituzionali, e la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, lanciano un’importante iniziativa per rispondere alle sfide globali poste dai cambiamenti climatici e dagli effetti conseguenti in aree a forte dissesto idrogeologico

1Febbraio 2025

Cambiamenti climatici, impegno Fondazione Omri e Sant’Anna Pisa

'Sicurezza dei territori e popolazioni', evento apertura Master ROMA (ANSA) - ROMA, 31 GEN - La Fondazione Insigniti OMRI, impegnata nella promozione della responsabilità sociale e nella valorizzazione dei principi costituzionali, e la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, "lanciano un'importante iniziativa per rispondere alle sfide globali poste dai cambiamenti climatici e dagli effetti conseguenti in aree a[...]

28Gennaio 2025

Giorno della Memoria: Mattarella in Polonia

Il Presidente Mattarella, in occasione dell’80° anniversario della liberazione del campo di Auschwitz, ha riaffermato l’importanza della testimonianza dei sopravvissuti e della difesa dei valori di giustizia, uguaglianza e libertà. L’articolo di Costantino Del Riccio riflette l’impegno della Fondazione Insigniti OMRI nel promuovere i valori costituzionali, con particolare attenzione alla memoria storica e alla commemorazione. In occasione[...]

27Gennaio 2025

Mattarella ad Auschwitz per l’80° Anniversario. Il valore della memoria nelle visite dei Presidenti della Repubblica

Il 27 gennaio segna una data importante nella storia, un giorno dedicato alla memoria e alla riflessione. La presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ad Auschwitz per commemorare l’80° anniversario dalla liberazione del campo di concentramento nazista, sottolinea l’importanza di non dimenticare l’orrore dell’Olocausto. Auschwitz non fu solo il più grande centro di sterminio nazista, ma[...]

27Gennaio 2025

La Shoah: la grande responsabilità di educare le nuove generazioni

L’articolo di Costantini del Riccio, presidente del Comitato consultivo per la comunicazione istituzionale della Fondazione Insigniti OMRI, evidenzia l’impegno della Fondazione nella promozione dei valori costituzionali e della memoria storica. In particolare, sottolinea l’importanza della commemorazione, come nell'80° anniversario della liberazione di Auschwitz, per preservare i principi di democrazia, giustizia e pace. La Fondazione invita le future[...]

27Gennaio 2025

La Shoah: il dovere della memoria e la responsabilità di educare le nuove generazioni. I Presidenti della Repubblica sono l’esempio di un impegno civile che non si esaurisce.

L’articolo di Costantino Del Riccio, Presidente del Comitato consultivo della Fondazione Insigniti OMRI per la comunicazione istituzionale, esplora l’impegno civile dei Presidenti della Repubblica italiana nella memoria della Shoah, evidenziando come questo impegno si articoli non solo in cerimonie commemorative, ma anche in azioni concrete per educare le nuove generazioni. Il testo sottolinea come, attraverso il Giorno[...]

25Gennaio 2025

Tratta di esseri umani in frenata: la cooperazione Italia-Paesi terzi funziona

Con questo approfondimento il Commendatore Paolo Maris Pomponio, della Fondazione Insigniti OMRI analizza il traffico di esseri umani come un business globale che frutta miliardi di euro, sfruttando persone in fuga da guerre, povertà e persecuzioni. L’Africa subsahariana e l’Asia sono le principali aree di provenienza delle vittime, con rotte che attraversano il Mediterraneo e i Balcani. Nonostante[...]

Altra rassegna stampa

Torna in cima