Un evento conclusivo per un anno di impegno istituzionale. Il 10 dicembre 2024, presso la Prefettura di Roma, la Fondazione Insigniti OMRI chiuderà un anno di intensa attività con l’evento “La svolta di Ciampi: la riscoperta e la valorizzazione delle ritualità civili repubblicane”. L’incontro sarà un’occasione per riflettere sul rinnovamento dell’identità nazionale promosso dal Presidente Carlo Azeglio Ciampi. La serata vedrà la partecipazione di Paolo Peluffo, ex portavoce di Ciampi, e di Daniela Tagliafico, già responsabile Rai al Quirinale, che offriranno spunti su valori e ritualità civili ancora oggi fondamentali.
Un viaggio attraverso l’Italia e i valori della Repubblica. Dall’inizio ufficiale delle attività il 19 febbraio 2024, la Fondazione ha promosso una serie di eventi da nord a sud, affrontando temi quali legalità, inclusione sociale, sostenibilità ambientale e benessere delle giovani generazioni. Tra gli appuntamenti principali, il progetto #sceglilastradaGIUSTA, il seminario sul gioco d’azzardo patologico a Massa e la celebrazione del 4 novembre a Messina. Ogni iniziativa ha contribuito a consolidare il ruolo della Fondazione come autorevole attore istituzionale e promotore dei valori costituzionali.
Un anno al servizio della comunità. Nel suo primo anno di vita, la Fondazione Insigniti OMRI si è affermata come un punto di riferimento per il dialogo tra istituzioni, comunità e cittadini. Grazie al contributo dei suoi Comitati consultivi e provinciali, ha rafforzato la rete operativa sul territorio e promosso una comunicazione efficace attraverso media tradizionali e digitali. Con l’evento del 10 dicembre, si chiude un anno straordinario per la Fondazione, che continuerà a perseguire i suoi obiettivi al servizio della Repubblica e della coesione sociale.