16 marzo 1978. Il Presidente della Fondazione OMRI ricorda il rapimento di Aldo Moro e l’assassinio dei cinque uomini della scorta.
Le celebrazioni ufficiali della Repubblica Italiana sono sempre occasioni di grande importanza per rafforzare il senso civico e promuovere una riflessione profonda sulla nostra democrazia e sui principi fondanti della Costituzione. Questi eventi non solo rinnovano il nostro impegno verso i valori repubblicani, ma ci offrono anche l’opportunità di ricordare le tappe cruciali della nostra Storia. Tra questi eventi simbolici, uno dei più significativi è senza dubbio il ricordo del rapimento di Aldo Moro e dell’uccisione degli agenti della sua scorta, un episodio doloroso che ha segnato in modo determinante il cammino della nostra democrazia.