13 Settembre 2024

Video – Toscana TG – 2024-09-12 FIRENZE – QUESTORE, NON TEMIAMO EMULAZIONE DI VIAREGGIO

Di |2025-01-27T18:22:56+00:00Settembre 13th, 2024|News Fondazione, Rassegna Stampa, Video|Commenti disabilitati su Video – Toscana TG – 2024-09-12 FIRENZE – QUESTORE, NON TEMIAMO EMULAZIONE DI VIAREGGIO

In questo servizio televisivo viene approfondito come la Fondazione Insigniti OMRI stia affrontando le sfide della criminalità moderna, in un contesto sempre più complesso e tecnologicamente avanzato. La giornalista Erika Pontini ha moderato un dibattito di grande rilievo con il vicedirettore dell’AISI, prefetto Vittorio Rizzi, svoltosi nel prestigioso Salone dei Cinquecento a Firenze. L’evento, organizzato [...]

13 Settembre 2024

La Nazione – Il numero due dell’Aisi a Firenze: “Anche la criminalità si è evoluta. La città smart può essere attaccata

Di |2025-01-27T18:23:05+00:00Settembre 13th, 2024|News Fondazione, Rassegna articoli web, Rassegna Stampa|Commenti disabilitati su La Nazione – Il numero due dell’Aisi a Firenze: “Anche la criminalità si è evoluta. La città smart può essere attaccata

La parabola di Rocco Morabito. boss della ’ndrangheta sfuggito per anni alle ricerche in Aspromonte, ma catturato dopo essere caduto in una “cybertrappola“ mentre si trovava in Brasile.

13 Settembre 2024

Osservatorelibero.it – Rizzi (Aisi): la cyber trappola che fece arrestare un superlatitante

Di |2025-01-27T18:23:50+00:00Settembre 13th, 2024|News Fondazione, Rassegna articoli web, Rassegna Stampa|Commenti disabilitati su Osservatorelibero.it – Rizzi (Aisi): la cyber trappola che fece arrestare un superlatitante

FIRENZE – «Quando sono entrato in Polizia nel 1988 non c’erano i telefoni cellulari. Esistevano piccoli prototipi di apparati che erano nelle macchine e non c’era ovviamente tutto il mondo del web. Oggi dobbiamo confrontarci con un mondo che si è trasformato in maniera radicale. Dobbiamo saper sviluppare la resilienza, la capacità di adattarsi [...]

12 Settembre 2024

Il Corriere dello Sport – Il ruolo dello sport per prevenire anche criminalità senza movente

Di |2025-01-27T18:23:56+00:00Settembre 12th, 2024|News Fondazione, Rassegna articoli web, Rassegna Stampa|Commenti disabilitati su Il Corriere dello Sport – Il ruolo dello sport per prevenire anche criminalità senza movente

Il 12 settembre, nel prestigioso Salone dei Cinquecento di Piazza della Signoria a Firenze, si è svolto un importante dibattito organizzato dalla Fondazione Insigniti OMRI e dalla Questura di Firenze. L'evento ha visto il Vicedirettore dell’AISI, Prefetto Vittorio Rizzi, discutere le nuove minacce criminali e le investigazioni avanzate in un contesto di rapida evoluzione [...]

12 Settembre 2024

Virgilio.it – ‘Le nuove minacce criminali e le investigazioni 5.0’: un convegno

Di |2025-01-27T18:24:03+00:00Settembre 12th, 2024|News Fondazione, Rassegna articoli web, Rassegna Stampa|Commenti disabilitati su Virgilio.it – ‘Le nuove minacce criminali e le investigazioni 5.0’: un convegno

"Le nuove minacce criminali e le investigazioni 5.0: Dal mondo reale al virtuale e al metaverso" è stato il tema centrale dell'evento organizzato dalla "Fondazione Insigniti...

12 Settembre 2024

Nove da Firenze – ‘Le nuove minacce criminali e le investigazioni 5.0’: un convegno

Di |2025-01-27T18:24:09+00:00Settembre 12th, 2024|News Fondazione, Rassegna articoli web, Rassegna Stampa|Commenti disabilitati su Nove da Firenze – ‘Le nuove minacce criminali e le investigazioni 5.0’: un convegno

Le nuove minacce criminali e le investigazioni 5.0: Dal mondo reale al virtuale e al metaverso” è stato il tema centrale dell’evento organizzato dalla “Fondazione Insigniti OMRI” e dalla Questura di Firenze, che si è tenuto questa mattina nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio.

9 Settembre 2024

Osservatorelibero.it – Intelligence e le nuove investigazioni di Polizia, convegno a Firenze

Di |2025-01-27T18:24:24+00:00Settembre 9th, 2024|News Fondazione, Rassegna articoli web, Rassegna Stampa|Commenti disabilitati su Osservatorelibero.it – Intelligence e le nuove investigazioni di Polizia, convegno a Firenze

FIRENZE – Le nuove minacce criminali e le investigazioni avanzate di polizia sono il tema di un atteso convegno che si svolge a Firenze con la partecipazione del prefetto Vittorio Rizzi, neo vicedirettore Aisi (Agenzia informazioni e sicurezza interna) e già vice capo vicario della Polizia di Stato nonchè Direttore della Direzione Centrale Anticrimine. L’evento, organizzato dalla Fondazione [...]

1 Agosto 2024

Avvenire – Impariamo dagli antichi greci a confrontarci con le tragedie dell’animo umano

Di |2024-12-13T10:49:32+00:00Agosto 1st, 2024|News Fondazione, Rassegna Stampa|Commenti disabilitati su Avvenire – Impariamo dagli antichi greci a confrontarci con le tragedie dell’animo umano

Caro amici, vi propongo la lettura di questo contributo sulle esternazioni sui drammi degli altri del Grande Ufficiale #PietroPietrini, Neuroscienziato e psichiatra, professore ordinario di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica alla #ScuolaIMT Alti Studi Lucca, della quale è stato Direttore dal 2015 al 2021, Presidente del Comitato consultivo della Fondazione Insigniti OMRI per [...]

30 Luglio 2024

Agenpress – Concerto della Polizia di Stato alle Terme di Caracalla: Musica e Valori per la Solidarietà

Di |2025-01-27T18:24:31+00:00Luglio 30th, 2024|News Fondazione, Rassegna articoli web, Rassegna Stampa|Commenti disabilitati su Agenpress – Concerto della Polizia di Stato alle Terme di Caracalla: Musica e Valori per la Solidarietà

“Il teatro estivo del complesso architettonico delle Terme di Caracalla a Roma ha ospitato con successo l’evento “I valori che ci uniscono”, organizzato dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma. La serata musicale, trasmessa in diretta streaming sui canali YouTube, Facebook e Instagram, oltre che sul sito della Polizia [...]

Torna in cima