9 Maggio 2024

AISE – La Fondazione Insigniti OMRI celebra la festa dell’Europa all’insegna della Costituzione repubblicana

Di |2025-01-27T18:32:11+00:00Maggio 9th, 2024|Agenzie di Stampa, Rassegna Stampa|Commenti disabilitati su AISE – La Fondazione Insigniti OMRI celebra la festa dell’Europa all’insegna della Costituzione repubblicana

BRUXELLES\ aise\ - La Giornata dell'Europa, che si svolge ogni anno il 9 maggio, celebra la pace e l'unità in Europa. La data segna l'anniversario della storica dichiarazione in cui l'allora ministro degli Esteri francese Robert Schuman espose l'idea di una nuova forma di collaborazione politica in Europa, che avrebbe reso impensabile la guerra tra le nazioni europee. [...]

9 Maggio 2024

Adnkronos – Terrorismo: Tagliente (OMRI) ricorda caduti, 20 anni fa nasceva il Comitato di Analisi Strategica Antiterrorismo (C.A.S.A.)

Di |2025-01-27T18:32:16+00:00Maggio 9th, 2024|Agenzie di Stampa, Rassegna Stampa|Commenti disabilitati su Adnkronos – Terrorismo: Tagliente (OMRI) ricorda caduti, 20 anni fa nasceva il Comitato di Analisi Strategica Antiterrorismo (C.A.S.A.)

TERRORISMO: TAGLIENTE (OMRI) RICORDA CADUTI, '20 ANNI FA NASCEVA CASA' = ADN1102 7 CRO 0 ADN CRO NAZ TERRORISMO: TAGLIENTE (OMRI) RICORDA CADUTI, '20 ANNI FA NASCEVA CASA' = Roma, 8 mag. (Adnkronos) - ''Il 9 maggio si celebra il Giorno della Memoria delle vittime del terrorismo interno e internazionale, una ricorrenza istituita nel [...]

9 Maggio 2024

AgenPress – Il 9 maggio si celebra il Giorno della Memoria delle vittime del terrorismo. Il Presidente della Fondazione Insigniti OMRI ricorda la nascita del Comitato di Analisi Strategica Antiterrorismo (C.A.S.A.), uno fra gli organismi che, negli ultimi anni, ha contribuito in maniera significativa a prevenire atti di terrorismo nel nostro Paese.

Di |2025-01-27T18:32:22+00:00Maggio 9th, 2024|Agenzie di Stampa, Rassegna articoli web, Rassegna Stampa|Commenti disabilitati su AgenPress – Il 9 maggio si celebra il Giorno della Memoria delle vittime del terrorismo. Il Presidente della Fondazione Insigniti OMRI ricorda la nascita del Comitato di Analisi Strategica Antiterrorismo (C.A.S.A.), uno fra gli organismi che, negli ultimi anni, ha contribuito in maniera significativa a prevenire atti di terrorismo nel nostro Paese.

Il Presidente della Fondazione Insigniti OMRI ricorda la nascita e il ruolo del C.A.S.A. per ridurre il rischio di attentati in Italia. Il 9 maggio si celebra il Giorno della Memoria delle vittime del terrorismo interno e internazionale, una ricorrenza istituita nel 2007 nella data in cui, nove anni prima, Aldo Moro fu ucciso [...]

5 Maggio 2024

AgenPress – La Fondazione Insigniti OMRI fa gli auguri di buon compleanno all’Emblema della nostra Repubblica

Di |2025-01-27T18:32:31+00:00Maggio 5th, 2024|Agenzie di Stampa, Rassegna articoli web, Rassegna Stampa|Commenti disabilitati su AgenPress – La Fondazione Insigniti OMRI fa gli auguri di buon compleanno all’Emblema della nostra Repubblica

La Fondazione Insigniti OMRI fa gli auguri di buon compleanno all’Emblema della nostra Repubblica. Settantasei anni fa, il 5 maggio 1948, fu adottato l’emblema della Repubblica Italiana, caratterizzato dalla stella di cinque punte, la ruota dentata e i rami di ulivo e di quercia. L’emblema, riservato agli organi costituzionali e alle strutture amministrative statali [...]

4 Maggio 2024

AgenPress – La Fondazione Insigniti OMRI interviene alla celebrazione del 163° anniversario della costituzione dell’Esercito Italiano

Di |2025-01-27T18:32:37+00:00Maggio 4th, 2024|Agenzie di Stampa, Rassegna articoli web, Rassegna Stampa|Commenti disabilitati su AgenPress – La Fondazione Insigniti OMRI interviene alla celebrazione del 163° anniversario della costituzione dell’Esercito Italiano

La Fondazione Insigniti OMRI interviene alla celebrazione del 163° anniversario della costituzione dell’Esercito Italiano. A rappresentarla è stato il Comm. Generale di Corpo d’Armata Domenico Rossi, già Sottocapo di Stato Maggiore dell’Esercito e Sottosegretario di Stato della Difesa, attualmente Consigliere del Ministro della Difesa e Presidente del Comitato consultivo per i rapporti con le [...]

27 Aprile 2024

Il Moderatore (Palermo). Mon­rea­le. La Fondazione Insigniti OMRI partecipa alla celebrazione del 41° an­ni­ver­sa­rio del­l’o­mi­ci­dio del­l’Ap­pun­ta­to Medaglia d’Oro al Merito Civile “alla me­mo­ria” Gioac­chi­no Cri­sa­ful­li.

Di |2025-01-27T18:44:33+00:00Aprile 27th, 2024|Rassegna articoli web, Rassegna Stampa|Commenti disabilitati su Il Moderatore (Palermo). Mon­rea­le. La Fondazione Insigniti OMRI partecipa alla celebrazione del 41° an­ni­ver­sa­rio del­l’o­mi­ci­dio del­l’Ap­pun­ta­to Medaglia d’Oro al Merito Civile “alla me­mo­ria” Gioac­chi­no Cri­sa­ful­li.

Questa mattina a Monreale si è tenuta la cerimonia di commemorazione del 41° anniversario dell’omicidio dell’Appuntato dei Carabinieri Gioacchino Crisafulli, Medaglia d’Oro al Merito Civile “alla memoria”, ucciso dalla criminalità organizzata il 27 aprile 1983. L’evento ha avuto luogo alle ore 10:00, al cimitero comunale, presso la tomba del caduto, alla presenza dei familiari del militare, del  [...]

25 Aprile 2024

La Provincia – 25 aprile. “L’alba della Libertà” – La Fondazione Insigniti OMRI celebra la Giornata della liberazione con una riflessione del Dott. Costantino Del Riccio(*) sull’impegno dei Presidenti della Repubblica per preservare la memoria e l’identità nazionale nella Festa della Liberazione.

Di |2024-12-13T10:51:52+00:00Aprile 25th, 2024|Rassegna Stampa|Commenti disabilitati su La Provincia – 25 aprile. “L’alba della Libertà” – La Fondazione Insigniti OMRI celebra la Giornata della liberazione con una riflessione del Dott. Costantino Del Riccio(*) sull’impegno dei Presidenti della Repubblica per preservare la memoria e l’identità nazionale nella Festa della Liberazione.

Il 22 aprile del 1946, su proposta del Presidente del Consiglio Alcide De Gasperi, il principe Umberto di Savoia, allora luogotenente generale del Regno, emise un decreto che dichiarava il 25 aprile 1946 festa nazionale. Il provvedimento, pubblicato in Gazzetta con il visto del Guardasigilli Palmiro Togliatti, fu accolto con un ampio consenso [...]

24 Aprile 2024

Il Tirreno – E’ l’ora di attribuire dignità costituzionale all’Inno di Mameli

Di |2024-12-13T10:51:52+00:00Aprile 24th, 2024|Rassegna Stampa|Commenti disabilitati su Il Tirreno – E’ l’ora di attribuire dignità costituzionale all’Inno di Mameli

La Polemica sulla versione rimaneggiata de Il Canto degli Italiani da parte di una scuola di Merate ("Siam pronti alla vita" invece di "Siam pronti alla morte") conferma - anche attraverso provocazioni non sempre condivisibili - la centralità simbolica del nostro inno nazionale che dopo 177 anni mantiene ancora intatta la sua straordinaria forza [...]

22 Aprile 2024

Corriere Romagna – Da Ravenna l’appello degli Insigniti Omri: «L’inno nazionale non si tocca»

Di |2025-01-27T18:44:52+00:00Aprile 22nd, 2024|Rassegna articoli web, Rassegna Stampa|Commenti disabilitati su Corriere Romagna – Da Ravenna l’appello degli Insigniti Omri: «L’inno nazionale non si tocca»

Da Ravenna sale l’appello per salvare l’inno nazionale. E la locale Fondazione degli Insigniti Omri ne chiede il riconoscimento costituzionale. La polemica riguarda la versione rimaneggiata de Il Canto degli Italiani da parte di una scuola di Merate («Siam pronti alla vita» invece di «Siam pronti alla morte»). Sostenitrice del ruolo fondamentale dei simboli [...]

Torna in cima