Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

2 Aprile 2024

L’arduo cammino della coscienza. L’opposizione al regime nel Senato del Regno e il giuramento del 1931

Di |2024-04-02T15:40:18+00:00Aprile 2nd, 2024|Recensioni|Commenti disabilitati su L’arduo cammino della coscienza. L’opposizione al regime nel Senato del Regno e il giuramento del 1931

Il libro “L’arduo cammino della coscienza. L’opposizione al regime nel Senato del Regno e il giuramento del 1931” scritto dal Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana Pierpaolo Ianni ( cofondatore della Fondazione Insigniti OMRI) edito da Il Mulino, offre una prospettiva preziosa sulla storia politica e istituzionale dell’Italia durante gli anni della dittatura [...]

21 Marzo 2024

La storia, gli ideali, la Costituzione e l’organizzazione nei comportamenti delle Istituzioni

Di |2024-03-21T17:13:03+00:00Marzo 21st, 2024|Recensioni|Commenti disabilitati su La storia, gli ideali, la Costituzione e l’organizzazione nei comportamenti delle Istituzioni

A cosa serve il cerimoniale? A curare anche la «forma» dei comportamenti nelle cerimonie e nella vita istituzionale; in altre parole, il modo in cui l’autorità pubblica interpreta il ruolo che riveste. Dal Presidente della Repubblica al giovane funzionario, sono il rango e le attribuzioni detenute a modellare la rappresentazione di sé. E il [...]

18 Marzo 2024

Rizzi e Giannini ci offrono un viaggio nel mondo della criminologia e della criminalistica

Di |2024-03-18T19:24:54+00:00Marzo 18th, 2024|Recensioni|Commenti disabilitati su Rizzi e Giannini ci offrono un viaggio nel mondo della criminologia e della criminalistica

Il passaggio dall’era analogica a quella digitale ha completamente rivoluzionato il mondo dell’investigazione, la criminalità organizzata è diventata globale e digitale Con la pubblicazione di “Investigare 5.0”, edito da PICCIN, il Prefetto Vittorio Rizzi e la Professoressa Anna Maria Giannini affrontano le sfide del terzo millennio, dal cyber crime alle piattaforme criptate, dalle mafie [...]

Torna in cima