Il Presidente Mattarella, in occasione dell’80° anniversario della liberazione del campo di Auschwitz, ha riaffermato l’importanza della testimonianza dei sopravvissuti e della difesa dei valori di giustizia, uguaglianza e libertà.

L’articolo di Costantino Del Riccio riflette l’impegno della Fondazione Insigniti OMRI nel promuovere i valori costituzionali, con particolare attenzione alla memoria storica e alla commemorazione. In occasione dell’80° anniversario della liberazione di Auschwitz, Del Riccio sottolinea l’importanza di mantenere vivi i principi di democrazia, giustizia e pace, invitando le future generazioni a non dimenticare le atrocità del passato.

Del Riccio, che ha lavorato per 30 anni al Quirinale, evidenzia come le visite dei Presidenti della Repubblica ad Auschwitz, a partire dal 1965 con Giuseppe Saragat, abbiano svolto un ruolo fondamentale nel tramandare la memoria dell’Olocausto e nel prevenire il ripetersi di simili tragedie.

Il presente articolo è stato pubblicato con il permesso dell'Editore della testata