La legge che riconosce e onora la Memoria degli Internati Italiani nei Campi di concentramento tedeschi

Il Presidente della Fondazione OMRI, Francesco Tagliente, esprime grande soddisfazione per l’approvazione della Legge 13 gennaio 2025, n. 6, che istituisce la Giornata degli Internati Italiani nei Campi di Concentramento Tedeschi. Con questo provvedimento, lo Stato riconosce ufficialmente il sacrificio e la dignità di tutti i cittadini italiani, militari e civili, che durante la Seconda Guerra Mondiale furono deportati nei campi di concentramento nazisti. Un atto di giustizia che riporta alla memoria collettiva il valore della loro resistenza e il dolore vissuto.

Questa legge rappresenta un importante passo verso la conservazione della memoria storica, affinché le tragedie del passato non vengano mai dimenticate. Il 20 settembre, data simbolica in cui nel 1943 la condizione dei prigionieri italiani cambiò, diventa il momento di riflessione e commemorazione annuale. La Fondazione OMRI auspica che questa giornata non solo celebri il ricordo, ma promuova anche la cultura della pace e del rispetto reciproco, trasmettendo alle nuove generazioni il valore di libertà e umanità che quelle esperienze ci insegnano.