Un percorso tra Costituzione, memoria storica e simboli repubblicani nelle giornate del 20, 21 e 25 marzo
In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera, le prefetture di Bologna, Ravenna e Brindisi, insieme alla Fondazione Insigniti OMRI, hanno in programma una serie di iniziative che coinvolgeranno istituzioni e cittadini in un dialogo costruttivo sull’identità repubblicana.
L’evento inaugurale si terrà a Bologna il 20 marzo con un incontro “Inno Nazionale e Costituzione: simboli di unità nazionale e identità” dedicato al valore dei simboli della Repubblica e al loro legame con i principi costituzionali.
Il secondo appuntamento si svolgerà a Ravenna il 21 marzo con l’evento “Unità, Identità e Memoria: I valori costituzionali e i morti di mafia”, che intreccia la celebrazione dell’Unità Nazionale con la Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
L’ultimo incontro si terrà a Brindisi il 25 marzo con l’iniziativa “Le note e i colori costituzionali nei simboli della Repubblica: un viaggio tra storia e simbolismo con Mazzini” dedicato a Giuseppe Mazzini e al legame tra la storia risorgimentale e l’identità nazionale.
Gli eventi offriranno un’importante occasione di riflessione sui valori della Repubblica e sul legame tra istituzioni e comunità.
Maggiori informazioni nel comunicato stampa.
Leggi tutto l’articolo Giornata dell’Unità Nazionale, iniziative delle prefetture di Bologna, Ravenna e Brindisi con la Fondazione Insigniti OMRI
www.interno.gov.it