Web Nazionale
Il Moderatore (Palermo). Scuola: Fondazione Insigniti Omri. L’Inno nazionale non si tocca…
Non si placano le polemiche per la decisione degli insegnanti dell’Istituto scolastico del Comune di Merate, in provincia di Lecco, di trasformare la versione del Canto degli italiani da “Siam pronti alla morte” in “siam pronti alla vita”. Un testo modificato da far intonare agli[...]
Online News – La Fondazione Insigniti OMRI interviene sul rimaneggiamento del Canto degli Italiani: Blindiamo costituzionalmente l’Inno nazionale. I nostri simboli dell’unione non possono essere motivo di polemica divisiva”
Non meraviglia più di tanto la polemica per il rimaneggiamento del Canto degli Italiani da parte degli insegnanti di un istituto scolastico del Comune di Merate, in provincia di Lecco:” Siam pronti alla vita” rispetto alla versione originale “Siam pronti alla morte”.[...]
Ravennawebtv. Ricevuta in Prefettura una delegazione della neonata Fondazione Insigniti OMRI di Ravenna
Il Prefetto di Ravenna, Castrese De Rosa ha incontrato, nel Salone degli Stemmi della Prefettura, il Vicepresidente del Comitato Provinciale di Ravenna della Fondazione Insigniti OMRI, Cav. Pasquale Iacovella, insieme con una delegazione dell’Ente giuridico che lo scorso 19 febbraio ha partecipato[...]
Ravennanotizie. Simone Baldini, l’atleta paralimpico Cavaliere della Repubblica che ha aiutato durante l’alluvione: “Volevo dare un contributo e ho spalato”
Il Prefetto di Ravenna, Castrese De Rosa ha incontrato, nel Salone degli Stemmi della Prefettura, il Vicepresidente del Comitato Provinciale di Ravenna della Fondazione Insigniti OMRI, Cav. Pasquale Iacovella, insieme con una delegazione dell’Ente giuridico che lo scorso 19 febbraio ha partecipato[...]
Risveglioduemila. Ricevuta in Prefettura una delegazione della Fondazione degli insigniti all’Ordine al merito della Repubblica Italiana
Venerdì 22 marzo il Prefetto di Ravenna, Castrese De Rosa ha incontrato, nel salone degli stemmi della Prefettura, il Vicepresidente del Comitato Provinciale di Ravenna della Fondazione Insigniti Omri (Ordine al merito della Repubblica Italiana), il cavaliere Pasquale Iacovella, insieme con una[...]
16 marzo 1978: 46 anni fa il rapimento di Aldo Moro.
Il Presidente della Fondazione Insigniti OMRI ricorda l'organizzazione della squadra volante e degli artificieri della Questura di Roma negli anni di piombo.
Corriere della Sera – Roma, le neuroscienze per contrastare il disagio giovanile. La Fondazione Insigniti OMRI: “Applicare sul campo i risultati delle ricerche scientifiche”
La Fondazione Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana in trasferta a Lucca per presentare i risultati del rapporto «Dispersione scolastica e incidenza dei disturbi neuropsichiatrici»
La Nazione – La Fondazione Insigniti OMRI chiede il contributo delle neuroscienze per contrastare il disagio giovanile.
L'intervento del Prefetto Tagliente, Presidente della Fondazione alla giornata di apertura della Settimana mondiale del Cervello.
AgenPress – La Fondazione Insigniti OMRI interviene alla Settimana del Cervello
Torna anche quest’anno uno degli eventi divulgativi più attesi nel campo delle neuroscienze: per la nona volta consecutiva la Scuola IMT ospita la “Settimana del Cervello”, un appuntamento rivolto al grande pubblico e dedicato ad accrescere la consapevolezza delle persone sull’organo più[...]
Palermo Today – Fondazione Insigniti Omri: “Vicini alle donne e alle bambine che stanno vivendo le atrocità della guerra”
La giornata internazionale della donna rappresenta anche l'occasione per riflettere sulle condizioni delle donne e delle bambine di ogni nazionalità che stanno vivendo le atrocità e gli orrori delle guerre". Nel corso di un collegamento con Manlio Corselli, presidente del comitato provinciale[...]